Calma ed equilibrio: sono condizioni della psiche impossibili da raggiungere?
Incontriamo tutti persone difficili nella nostra vita: in famiglia, al lavoro, tra gli amici.
Molto spesso dopo questi incontri la mente è pervasa da pensieri pieni di risentimento, rabbia, senso di ingiustizia…che non riusciamo a lasciare andare.
La rabbia, ad esempio, è un’emozione che tutti consideriamo scomoda. Quando siamo arrabbiati, siamo alterati: non vediamo bene, non sentiamo bene, siamo completamente concentrati sulla spinta distruttiva che, come un’onda, sale fino a farci esplodere.
In questo stato, ci ritroviamo a dire e a fare cose di cui spesso ci pentiamo un attimo dopo.
Oppure coviamo un sentimento latente, subdolo, pervasivo (spesso espresso ed alimentato dai social), una rabbia che lentamente consuma le nostre relazioni e le nostre giornate.
Eppure la rabbia non è che la punta dell’iceberg e se impariamo a prendercene cura possiamo certamente soffrire meno, lasciando più spazio alla gioia e alla serenità.
Se vuoi:
conoscere gli aspetti meno noti della rabbia, sfatando i miti del pensiero comune
cominciare ad utilizzare la rabbia in modo positivo per migliorare le tue relazioni
conoscere gli strumenti per depotenziare la spinta distruttiva della rabbia, scegliendo invece la spinta costruttiva
sperimentare il potere calmante e riequilibrante della mindfulness
avere degli strumenti per fronteggiare meglio le persone difficili della tua vita
questo potrebbe essere il workshop che fa per te!
Lavorando all’interno di un piccolo gruppo accogliente, con insegnamenti tratti dalla terapia cognitivo comportamentale e dalla tradizione Zen, saremo in grado di costruire un breve percorso che ci porterà ad un contatto più intimo e consapevole con noi stessi.
Supportati dalla pratica nutriente della meditazione di consapevolezza, impareremo a riconoscere l’aspetto salvifico della rabbia e sapremo come prendercene cura al fine di sostenere un benessere duraturo di corpo e mente.
Attenzione: sono previsti soltanto pochi posti per il workshop esperenziale, è dunque necessario prenotarsi via mail con discreto anticipo
INSEGNANTE
Dott.ssa Michela Rosati
Psicoterapeuta cognitivo comportamentale e Certified Mindfulness Teacher
QUANDO
Sabato 9 marzo dalle 10.30 alle 12.00 e Sabato 16 marzo dalle 10.30 alle 12.00 – POSTI ESAURITI
NUOVE DATE: Venerdì 5 e venerdì 12 aprile dalle 18.30 alle 20.00
DOVE
Studio di Psicoterapia cognitivo-comportamentale e Mindfulness
Corso del Popolo, 47 – Terni