MP900422412Quante volte ci siamo ritrovati la sera a cercare informazioni sugli attacchi di panico…oppure sulla psicoterapia di coppia. Dove? Ma su internet, naturalmente. Ormai la psicologia passa anche e soprattutto per la rete e questo è fondamentalmente un bene. Ma occore essere cauti. Siti, blog, forurum, un mare magnum in cui rischiamo di perderci. Come si fa a decidere se dobbiamo rivolgerci allo psicologo o allo psicoterapeuta? Come utilizzare il web al meglio se sentiamo di avere un problema? Che differenza passa fra questi professionisti del benessere psicologico? 

Tutte le risposte nel nuovo articolo di SMN Salute, a cura della dott.ssa Michela Rosati