La mindfulness o consapevolezza è l’innata capacità che tutti noi possediamo di vivere pienamente nel momento presente, lasciando andare i ricordi dolorosi o le ansie per il futuro.

Purtroppo i ritmi quotidiani, il modo di funzionare della nostra mente e la cultura in cui siamo immersi, ci costringono ad allenare moltissimo l’abilità inversa: quella di preoccuparci per qualcosa che non è andata, non sta andando o potrebbe non andare per il verso giusto.

Per coltivare la consapevolezza e quel senso di amorevolezza nei confronti di noi stessi, abbiamo a disposizione molte pratiche, che ormai la scienza ha validato e che sono state persino introdotte in psicoterapia, negli ospedali, nelle scuole, sul posto di lavoro.

Chi medita costantemente è risultato essere meno incline all’ansia e allo stress e in generale più felice.

 

Se vuoi saperne di più sulla mindfulness puoi leggere QUI

Se vuoi informazioni su uno dei prossimi corsi in partenza a Terni puoi leggere QUI

Se vuoi informazioni su incontri personalizzati di mindfulness one-to-one puoi leggere QUI

Se vuoi leggere alcune testimonianze di persone che hanno frequentato i corsi puoi leggere QUI

Sono una Certified Mindfulness Teacher, secondo il protocollo di Shamash Alidina, attualmente accreditato dalla Society of Holistic Therapists and Coaches, che si basa sugli approcci scientifici MBSR e MBCT sviluppati da Jon Kabat Zinn e Mark Williams ed è influenzato dall’approccio Kindfulness di Ajahn Brahm, che combina essenzialmente la consapevolezza con la gentilezza e la compassione. Ho avuto la fortuna di ricevere insegnamenti da persone molto esperte, a livello internazionale, come Thich Nhat Hanh, Shamash Alidina, Ruth Baer, Ciaran Saunders, Carolina Traverso ed altri.

Info e prenotazioni