‘Mindfulness: il respiro consapevole’ è un programma in quattro settimane sviluppato per chi desidera un approccio introduttivo alla meditazione mindfulness e al mondo interiore delle emozioni.

Proprio in questo momento, in qualsiasi condizione o situazione tu ti trovi, hai dentro di te tutte le risorse di cui hai bisogno per crescere, guarire, e lavorare sul tuo stress, sul dolore, la malattia, e le sfide che affronti nella vita di tutti i giorni.

Un volume crescente di prove scientifiche conferma la realtà di una profonda connessione tra la mente e il corpo e adesso riconosce che la conoscenza e la pratica mindfulness possono avere un’influenza positiva sulla tua percezione della salute e del benessere fisico, mentale, ed emotivo, offrendoti allo stesso tempo un mezzo per scoprire un senso più profondo di benessere e pace mentale.” (John Kabat Zinn).

Anche chi non ha mai praticato avrà l’opportunità di conoscere e sperimentare i principi e le pratiche fondamentali della “piena consapevolezza“, lavorando per sviluppare l’intelligenza emotiva, così importante per il benessere della persona.

Un programma coinvolgente, un ambiente che promuove l’accoglienza e la gentilezza, la riscoperta della connessione profonda tra noi e il nostro respiro sono le componenti essenziali di questo corso.

Ricordate, quando inspirate portando ossigeno ai vostri polmoni questo è un atto di guarigione, non fatelo meccanicamente, fatelo con il 100% di voi stessi, consapevoli che è una pratica di amore di cura.

E se sapete come prendervi cura, come amare voi stessi, saprete prendervi cura e amare gli altri esseri viventi.

Se non siete capaci di prendervi cura di voi stessi e di amarvi, non potrete prendervi cura degli altri esseri viventi né del nostro pianeta. Thich Nhat Hanh

Benefici

  • Per una maggiore auto-conoscenza;
  • per la riduzione dell’impatto nocivo provocato dallo stress e dall’ansia a livello fisico e mentale;
  • per lo sviluppo di strategie e strumenti efficaci per affrontare sfide e difficoltà;
  • per aumentare la capacità di concentrazione;
  • per accrescere l’abilità di riconoscere e gestire le emozioni;
  • per un maggiore equilibrio fisico, mentale ed emotivo;
  • per una maggiore chiarezza nella visione della realtà e decisionale;
  • per un aumento del benessere e della qualità della vita.

Quando

Incontri settimanali a partire dal 21 Marzo per 5 mercoledì dalle 18 alle 20.00

Il primo incontro informativo è COMPLETAMENTE GRATUITO ma è necessaria la prenotazione.

Insegnante

Michela Rosati è psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness, integra psicoterapia cognitivo-comportamentale e mindfulness per il trattamento di ansia, panico e stress.

Ha approfondito la sua pratica personale e la sua formazione con alcuni dei più autorevoli esperti di mindfulness, tra cui Shamash Alidina, Ciaran Saunders, Ruth Baer, Carolina Traverso e il Ven. Thich Nhat Hanh, a cui il suo lavora si ispira.

Autrice de “La Gabbia di Carta. 7 comuni paure che bloccano la felicità delle donne” e di articoli divulgativi, collabora attivamente con riviste, giornali, siti web, emittenti televisive e radiofoniche. Cura il blog “Psiche” come firma di Oggi.it

Per maggiori informazioni scrivete a: [email protected]