La tristezza legata al giorno meno amato della settimana, il lunedì appunto, sembrerebbe essere un mito, stando ad un nuovo studio americano sul benessere percepito.

Secondo John F. Helliwell e Shun Wang (2011) le persone intervistate sperimentano più o meno gli stessi livelli di emozioni piacevoli (gioia, divertimento) e di emozioni spiacevoli (paura, ansia, tristezza, rabbia) dal lunedi al venerdì. Una differenza significativa nella percezione del benessere è stata, invece, rilevata tra i giorni feriali e quelli festivi.

Ammettiamolo comunque: il lunedì mattina, tornando in ufficio, ci sentiamo quasi tutti un po’ tesi. Alcuni sono francamente di malumore. Abbiamo appena passato due giorni liberi a fare ciò che volevamo. Ora siamo di nuovo al lavoro e subito ci aspettano incombenze che altre persone hanno deciso per noi.

Ma anche il lunedì può essere un ottimo giorno per sentirci bene, se riusciamo a non lasciarci andare, a riprendere il controllo e a fare delle piccole cose che possono reindirizzare la nostra attenzione.

Ecco 5 suggerimenti pratici. Più uno.

1. Organizzate la vostra giornata

Spendete qualche minuto a pianificare la vostra giornata, poi sarà più facile lavorare con serenità. Create subito due liste: una generale con tutto quello che pensate di fare oggi (lavoro, spesa, passare in lavanderia, ecc.) e un altro elenco, con le cose che invece farete nelle prossime due ore. E’ più facile affrontare un compito faticoso, se lo dividiamo in “pezzi” più piccoli. Vi sentirete subito più rilassati, senza cercare di fare tutto contemporaneamente.

2. Cominciate la “dieta del non lamentarsi”

Quando ci lamentiamo, in realtà stiamo segnalando a noi stessi che la vita non ci sorride. Più ci lamentiamo, più questa sensazione si ingrandisce. Ci sono aspetti negativi del lunedì, ma anche aspetti positivi (nuove possibilità, nuovi incontri, nuovi contatti). Invece di focalizzarvi sempre su quello che non va, decidete oggi che per 30 giorni non vi lamenterete più. Per sperimentare gli effetti benefici di questa dieta disintossicante, evitate di lamentarvi per un intero lunedì e state a vedere cosa succede.

3. Programmate una serata divertente

Stabilire che tra pochi giorni (o questa sera stessa) avremo modo di stare in compagnia e farci una risata, è un toccasana. Una birra con gli amici, un cinema, una cena romantica: non importa quali siano le vostre preferenze. L’importante è prendere subito l’impegno.  Mandate una mail o un sms, usate Facebook o qualsiasi altro mezzo per organizzare un incontro con le persone che vi piacciono. La settimana vi sembrerà meno dura e noiosa.

4. Pulite la scrivania

L’ufficio, la scrivania sono fondamentali per il nostro benessere. Lo spazio in cui viviamo influenza profondamente il nostro umore. Abbiamo bisogno di un ambiente rilassante e positivo. Fate così: aggiungete al vostro computer alcuni post-it con frasi che vi diano energia, organizzate la varie carte e mettete da parte libri, riviste ed oggetti inutili. Anche una piccola piantina può aiutare a ricordarvi della bellezza della natura.

5. Aiutate ed ascoltate un collega

Spesso spendiamo fin troppe energie nell’occuparci di noi stessi. Ci dimentichiamo invece che aiutare gli altri ci permette di non essere sempre concentrati sulle nostre preoccupazioni. Sappiamo che la maggior parte di noi chiede ai colleghi come è andato il loro fine settimana, ma chi ascolta davvero la risposta? Passiamo il tempo a cercare di fermare il discorso, fremendo per raccontare le nostre cose. Ascoltare sul serio, con curiosità, ci permette di conoscere meglio la persona che abbiamo di fronte e di stabilire un rapporto più coinvolgente. E poi, dare una mano ad un collega consente di sbrigare tutto in meno tempo e stimola il lavoro di squadra. In breve, i benefici di questo atteggiamento ricadranno anche su di noi. Ci sentiremo meno soli e maggiormente supportati, qualunque sia la nostra difficoltà.