Impara e approfondisci la meditazione mindfulness per ridurre lo stress e coltivare una maggiore tranquillità.
La MINDFULNESS è una pratica di presenza, un allenamento mentale che ci permette alla mente di rilassarci con ciò che è proprio qui ed ora, qualunque cosa sia.
Nel corso del tempo e con la pratica regolare, molte persone scoprono che la mindfulness può aiutare a provare meno ansia e maggiori livelli di auto-accettazione. A vivere quindi una vita più felice.
Diventando più consapevoli con la pratica regolare della mindfulness, riusciamo a prendere decisioni migliori, piuttosto che reagire impulsivamente a causa di rabbia, paura o stress.
Il corso I love Mindfulness ONLINE – AUTUNNO 2020 è stato ideato per introdurti alla mindfulness e per aiutarti a sviluppare l’abitudine a meditare regolarmente. È progettato per farti sperimentare i benefici della presenza mentale proprio su te stesso.
Registrazione aperta
Posti limitati
Qualche informazione in più sul corso di Mindfulness ONLINE …
ALLENARE LA MENTE IN 8 SETTIMANE: un corso completo di 8 settimane ONLINE ti consente di accostarti alla mindfulness e di esercitarti tra un incontro e l’altro, in modo da poterla coltivare fino a renderla una sana abitudine, creando così le migliori condizioni per sperimentarne i benefici.
UNA GUIDA PER TE: una guida scritta per accompagnarti passo dopo passo, che include gli esercizi settimanali, articoli e letture.
TRACCE AUDIO CON MEDITAZIONI DI BASE GUIDATE PER ESERCITARSI A CASA: riceverai tracce audio con meditazioni guidate da scaricare da conservare per sempre.
NESSUNA RELIGIONE. NESSUN DOGMA. NESSUNA STRANA POSIZIONE DA MANTENERE: questo corso è laico e assolutamente privo di riferimenti religiosi. Tutti possono accedervi, perché non mette in discussione alcun credo o alcuna posizione in merito alla religione o alla spiritualità. Allenare la mente non ha a che vedere con le convinzioni personali: tutte sono ugualmente bene accette. Ci sediamo su tappetini a gambe incrociate o sulle sedie e il linguaggio usato è chiaro e moderno.
E-MAIL DEL CORSO: ricevi 8 e-mail durante il corso, con articoli e link per un ulteriore supporto e per avere maggiori fonti di ispirazione.
INSEGNANTE CERTIFICATA: questa è la vera differenza. Un’insegnante certificata e con esperienza ti consente di poter apprendere al meglio, di superare eventuali difficoltà, di rendere il corso un’esperienza potenzialmente trasformativa.
Se desideri iniziare la tua pratica di mindfulness, questo corso è un ottimo modo per farlo: riceverai meditazioni guidate che potrai usare a casa, durante l’incontro settimanale potrai fare domande e avrai il supporto di altre persone che partecipano insieme a te.
⇒Il corso è adatto ai principianti e non è richiesta alcuna precedente esperienza di meditazione.
⇒Il corso è adatto anche a tutti i meditanti esperti che vogliono portare nuova energia e freschezza alla loro pratica.
Gli argomenti trattati includono:
- Come sviluppare maggiore consapevolezza e concentrazione.
- Mindfulness per lo stress, l’ansia e altre emozioni difficili.
- Mindfulness in amore e nella comunicazione interpersonale.
- Portare la consapevolezza nella tua vita quotidiana – come essere più presente e consapevole nella tua vita quotidiana.
- Sviluppare una maggiore consapevolezza dei pensieri e dei modelli di pensiero, in modo che col tempo abbiano meno controllo su di te.
- Sviluppare una maggiore consapevolezza del corpo: questo ci aiuta ad essere di più nel momento presente ed è una base per lavorare consapevolmente con le emozioni.
- Come rendere la tua pratica di meditazione una sana abitudine (avrai registrazioni di meditazioni guidate di mindfulness che potrai ripetere a casa).
- Coltivare livelli più profondi di pace e benessere.
Il corso in breve
- Istruzioni facili da seguire e pratiche di mindfulness quotidiane.
- Un’opportunità per sperimentare su di te (e non per sentito dire) i benefici della consapevolezza.
- Un ambiente sicuro e rispettoso della privacy, adatto ai principianti assoluti e a persone curiose che desiderano saperne di più su consapevolezza, meditazione e altri modi per sostenere il proprio benessere.
- Tempo per te e per il tuo benessere, un luogo pieno di pace e in cui non sarai giudicato.
- Tutti gli strumenti e il supporto di cui hai bisogno per continuare a praticare la mindfulness dopo la fine del corso, inclusa la tua guida, le tracce audio della meditazione di consapevolezza e la notifica di nuovi corsi più avanzati (se lo desideri).
La mindfulness sta guadagnando popolarità e sempre più persone scoprono come questa semplice abilità può avere un impatto profondamente positivo sulla qualità della vita.
Organizzazioni come Google, Apple, Nike e Yahoo! ora prevedono programmi di mindfulness per il personale durante le ore di lavoro. La ricerca sulla consapevolezza e la meditazione mostra benefici misurabili e significativi per le persone, tra cui meno stress, meno ansia, maggiore concentrazione, calma e felicità.
Dicono del corso
Penso che il regalo più bello che potessi farmi è stato proprio questo corso di mindfulness! Condividere sensazioni ed emozioni è stato di grande insegnamento ed aiuto.
La pratica della meditazione serve per riportare l’attenzione a se stessi e per non lasciarsi disorientare da ciò che accade intorno a noi.
E quando la visione interiore e chiara nulla può turbarci.
Questa esperienza mi ha reso migliore, il senso di presenza, di consapevolezza che ho acquisito ha risvegliato la fiducia e la compassione che avevo chiuso in un cassettoRingrazio Michela e tutto il gruppo, vi porterò sempre nel mio cuore!
Francesca
Ecco cosa è stata per me l’esperienza di Mindfulness: la possibilità di essere davvero presente in ciò che accade, di accogliere e lasciar andare, di trovare e portare gentilezza e gioia attraverso il silenzio e il respiro..mi è intimamente congeniale, mi fa sentire a casa!Ora c’è un filo blu che collega tante esperienze fatte nella mia vita, finalmente molto più connesse tra loro. La pratica è anche una preziosa cornice che dà un senso a ciò che mi veniva d’istinto, mi apparteneva già, e che ora posso chiamare per nome.
La tua insegnante
Questo corso di meditazione mindfulness ONLINE è adatto a me?
Questo corso è per:
- Adulti, maggiori di 18 anni.
- Persone che non hanno mai meditato o praticato la mindfulness prima.
- Chi ha appena iniziato a meditare o praticare la mindfulness.
- Amanti della privacy, che si trovano bene in un gruppo accogliente e rispettoso.
- Persone che non desiderano esporsi (non c’è nessuna necessità di condividere elementi della propria storia personale).
Attenzione: un corso di mindfulness non equivale ad una psicoterapia. Se stai attraversando una fase di vita molto complicata, se ci sono gravi problemi di salute fisica o mentale, se ci sono diagnosi importanti, potrebbe non essere il momento giusto per frequentare questo corso. Rivolgiti sempre al tuo medico per chiedere un parere in merito.
Cosa bisogna fare per iscriversi?
Basta frequentare uno dei due incontri introduttivi gratuiti ma obbligatori. Le date saranno comunicate a breve.
Per maggiori informazioni scrivi a: [email protected]
Prossimi corsi
Le date e gli orari del corso I love Mindfulness ONLINE – AUTUNNO 2020 saranno comunicati a breve. Per maggiori informazioni scrivi a: [email protected]
- 28 ore di lezione
- Una lezione ogni settimana per 8 settimane
- Registrazioni audio di meditazioni guidate di mindfulness
- Dispense scritte
- Certificato di completamento del corso
I benefici della Mindfulness secondo la scienza
MIGLIORA LA SALUTE
1. Migliora il sistema immunitario (vedi qui e qui)
2. Diminuisce il dolore (vedi qui)
3. Diminuisce l’infiammazione a livello cellulare (vedi qui, qui e qui)
MIGLIORA L’UMORE
4. Aumenta le emozioni positive (vedi qui e qui)
5. Riduce la depressione (vedi qui)
6. Riduce l’ansia (vedi qui, qui e qui)
7. Riduce lo stress (vedi qui e qui)
MIGLIORA LA VITA SOCIALE
8. Aumenta le connessioni sociali e l’intelligenza emotiva (vedi qui e qui)
9. Aumenta il senso di compassione (vedi qui e qui)
10. Fa sentire meno soli (vedi qui)
MIGLIORA L’AUTOCONTROLLO
12. Migliora la capacità di regolare le emozioni (vedi qui e questa ricerca)
13. Aumenta la capacità di introspezione (vedi qui e, per capire perché questo è importante, anche qui)
MODIFICA IL CERVELLO
14. Aumenta la materia grigia (vedi qui)
15. Accresce il volume cerebrale nelle aree connesse alla regolazione delle emozioni, alle emozioni positive e all’autocontrollo (vedi qui e qui)
16. Aumenta lo spessore della corteccia nelle aree connesse alla capacità di prestare attenzione (vedi qui)
MIGLIORA LA PRODUTTIVITÀ
16. Aumenta l’attenzione (su questo tema ci sono moltissime ricerche, tra cui questa, questa, questa e questa)
17. Migliora la capacità di fare multitasking (vedi qui)
18. Migliora la memoria (vedi qui)
19. Migliora la creatività e la capacità di pensare fuori dagli schemi (vedi qui)
20. Più mediti, maggiori saranno i benefici (vedi qui), anche a lungo termine