Il lavoro più importante della tua vita potrebbe non essere il tuo lavoro attuale. Quando lo trovi lo riconosci, perché dà un segnale forte e chiaro.
In alcuni casi impieghiamo un’intera esistenza a trovarlo, o magari lo facciamo da sempre e non ce ne siamo mai realmente resi conto. Lo so, è un discorso spinoso al giorno d’oggi, ma devo dire una cosa: il lavoro giusto non è sempre quello che facciamo per guadagnare dei soldi, anche se spesso pensiamo che dovrebbe essere così.
Potrebbe invece trattarsi di crescere i figli, di gestire la famiglia, di volontariato o di una nostra passione personale. Potrebbe trattarsi di un’attività incerta o non ben retribuita, magari fatta nei ritagli di tempo.
Come sappiamo se è giusto per noi?
Eppure siamo pieni di dubbi, riserve, paure, prima di intraprenderlo. Perché?
Il lavoro della vita si riconosce da come ci sentiamo quando lo facciamo: proviamo un senso di comfort e di centratura. Questo non significa che il lavoro sia sempre facile, e non significa che sia l’unico lavoro che probabilmente dovremo fare (almeno per un periodo); significa solo che esiste una convinzione radicata dentro di noi che ci dice che siamo in sintonia con il nostro io più profondo.
Quando siamo impegnati nel lavoro giusto per noi, ci sentiamo più vivi, perché la nostra energia è dedicata a una missione che, a sua volta, ci potenzia. Possiamo anche stancarci, ma non ci sentiremo mai scarichi, demotivati o nauseati. Ci sentiamo bene nel mondo, sapendo che apparteniamo a noi stessi e abbiamo qualcosa di importante da offrire agli altri.
Quando siamo profondamente infelici, depressi o soggetti a una malattia dopo l’altra, può darsi che ci sia stata una disconnessione fra noi e il lavoro della nostra vita. In momenti come questi, trovare un’attività che ci faccia sentire soddisfatti è un atto essenziale di guarigione.
Sciogliere i dubbi, lasciarsi andare
La maggior parte di noi ricorda un periodo in cui ci siamo sentiti pienamente coinvolti in qualcosa, ed è da qui, da quella sensazione, che ripartiamo per scoprire cosa dobbiamo fare oggi. Potrebbe essere il momento di lasciarci ispirare, di provare quell’esperienza che desideravamo fare da tempo o di tornare al nostro “vecchio amore”. Quando sentiamo questa inconfondibile attrazione, siamo di fronte al lavoro della nostra vita. E dobbiamo metterci nella condizione di poterlo fare: potrebbe non essere sufficiente a sostenerci dal punto di vista economico, ma rappresenta certamente una delle chiavi del nostro benessere.
Se pensi che questo articolo possa essere di aiuto ad altri, potresti provare a condividerlo per aumentare la consapevolezza e il benessere delle persone. Sharing is caring!